VAL RESIA - RESIJE

▼
giovedì 31 marzo 2011

Un difensore della particolarità

›
A un anno dalla scomparsa del carissimo e stimatissimo cavalier Sergio Mattelig resta ancora forte il richiamo alla tutela delle lingue auto...

CANTO TIPICO RESIANO

›
Ta lipa me Je woda Lischiazze anno 1960 - 1962 Cantano Luigia Di Floriano e Anna Di Floriano
giovedì 24 marzo 2011

Resia, il gruppo folcloristico aiuta i terremotati giapponesi

›
Si sono esibiti in Giappone lo scorso agosto, partecipando al Festival mondiale della musica e della danza. Ora hanno avviato una raccolta f...
martedì 22 marzo 2011

" MA I RESIANI NON SONO TUTTI COSI' "

›
Tratto dal Novi Matajur del 17 marzo 2011
43 commenti:
domenica 20 marzo 2011

Minoranza resiana, per riconoscerla l’unica via d’uscita è cambiare la legge

›
La scappatoia per evitare che Resia sia considerata un territorio a minoranza slovena, può arrivare dalla stessa legge che oggi è contestata...

Resia in festa per l’Italia: «Non siamo sloveni»

›
Nel giorno in cui tutta Italia ha festeggiato i 150 anni dell’Unità, la gente di Resia è scesa in piazza per denunciare l’abbandono della Ma...
venerdì 18 marzo 2011

RESIA 17 MARZO 2011

›
1866 - 2011 VIVA IL POPOLO RESIANO CON LA SUA LINGUA E LA SUA CULTURA VIVA  L'ITALIA
5 commenti:
giovedì 17 marzo 2011

SOLIDARIETA' CON IL POPOLO GIAPPONESE

›
Ho aspettato qualche giorno prima di postare questa notizia. Pensavo che qualche componente del Gruppo Folkloristico Resiano prendesse una p...
martedì 15 marzo 2011

IDENTITA' E TUTELA VAL RESIA INFORMA

›
GIOVEDI'  17 MARZO TUTTI A  PRATO  DI  RESIA ORE 15.00 MANIFESTAZIONE  CON  BANDIERE  LISTATE A  LUTTO  PER  L'UNITA'  D'ITA...
10 commenti:
sabato 12 marzo 2011

VAL RESIA

›
Il nostro futuro poggia sul nostro passato. Le lettere al Presidente della Repubblica Nella mia ultima visita a Resia ho avuto modo di scamb...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
turan1964
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.