VAL RESIA - RESIJE

▼
martedì 21 febbraio 2017

Regione Friuli V.G.: «Una proposta di legge per valorizzare il Resiano»

›
  "Creare un Istituto per la Promozione del resiano e delle varianti linguistiche delle Valli del Natisone, del Torre e della Val Cana...
50 commenti:
giovedì 9 febbraio 2017

10 FEBBRAIO - FOIBE: IL GIORNO DEL RICORDO

›
                  PER NON DIMENTICARE 
2 commenti:
lunedì 6 febbraio 2017

10 ANNI DI BLOG 31 GENNAIO 2007 - 2017

›
Eccovi il primo articolo postato su questo Blog.  Dedicato a tutto coloro che mi hanno dato una mano. GRATUITAMENTE  ( PLOVEK ) GR...
domenica 5 febbraio 2017

O siamo tutti sloveni o tutti resiani!

›
Tratto dal sito  lintver.it Siamo tutti Sloveni o Tutti Resiani! "Il Tipico modo di cantare accompagnati Dalla fisarmonica e Una ...
10 commenti:
sabato 4 febbraio 2017

PIETRO FORTUNA: da il giornale LIBERTA' del 02-04-1946

›
AL SUONO DELLE CAMPANE Ce ne accorgemmo subito allorquando la lunga e caratteristica colonna di Pakard, dopo avere attraversato il sem...
5 commenti:
giovedì 2 febbraio 2017

1150 ° anniversario del riconoscimento della lingua liturgica slava

›
I risultati del concorso pubblico per la progettazione di 10 € moneta d'argento collettore di commemorazione del 1150 ° anniversario de...
martedì 31 gennaio 2017

RIPRENDIAMOCI RESIA E I NOSTRI VALORI

›
Ricevo e Volentieri pubblico. Articolo redatto da Franco Tosoni A chi non vede, a chi non sente, a chi non parla, ma anche a chi non...
11 commenti:
venerdì 27 gennaio 2017

I.T.V.R. - Identità e Tutela Val Resia - INFORMA IL POPOLO RESIANO

›
                                                   ALL’ARCIDIOCESI DI S.E. Andrea Bruno Mazzocato AL PARROCO DI RESIA Don Gianl...

RESIA «La valle patrimonio dell’Unesco»

›
Il Comune chiede il sostegno della Regione. «Per danza e musica» La Val Resia può diventare patrimonio Unesco grazie a danza e musica. ...
giovedì 26 gennaio 2017

Walter Bonatti: L’eroe del K2 sugli sci: tutte le Alpi dalla Val Resia Partí da Stolvizza, era il 1956. Il resoconto ne “Le mie montagne”

›
In un giorno di primavera di sessant’anni fa un Walter Bonatti appena ventiseienne arriva in Friuli per dare inizio a una impresa senza pr...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
turan1964
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.