giovedì 30 aprile 2009
VERGOGNA
domenica 26 aprile 2009
VERGOGNA
PERCHE' NOI NON SIAMO SLOVENI
venerdì 24 aprile 2009
W la Resiana
mercoledì 22 aprile 2009
RESIA: VERSO LE ELEZIONI COMUNALI 2009
martedì 21 aprile 2009
RESIA: VERSO LE ELEZIONI COMUNALI 2009
A parecchie famiglie di Resia è arrivata tramite posta una lettera anonima e quindi non firmata, che attacca l'attuale Sindaco Sergio Barbarino, l'Assessore Di Lenardo Daniele e l'ex Presidente di I.T.V.R. Chinese Sergio. Per sentito dire le lettere dovrebbero essere state spedite dal Veneto. Leggiamola insieme
venerdì 17 aprile 2009
VI Comm: illustrate tre proposte di legge su tutela dialetti
9 Aprile 2009, ore 11:00
(ACON) Trieste, 09 apr - DT - Un patrimonio culturale unico, dove accanto a friulano, sloveno e tedesco da secoli sono radicate altre lingue storiche di straordinario interesse, ma ancora poco valorizzate. E queste sono le parlate (venete, soprattutto) che poi, a contatto con il mondo friulano o mitteleuropeo, hanno assunto a loro volta una fisionomia unica e irripetibile: sono, quindi, il triestino, il muggesano, il bisiaco, il gradese, il maranese, il veneto-udinese e quello parlato a Pordenone, l'istriano, e - per uscire dall'influenza della Serenissima - il friulano-goriziano, il resiano, il natisoniano e il po nasen.
VI Comm: illustrata pdl tutela minoranze lingua tedesca
9 Aprile 2009, ore 13:35
(ACON) Trieste, 09 apr - MPB - Con la proposta di legge di tutela delle minoranze di lingua tedesca in Friuli Venezia Giulia - dopo le norme varate nel 2007 per la tutela della minoranza linguistica slovena e la promozione della lingua friulana - si vuole colmare un vuoto e completare l'attuazione, prevista dalla legge 482 del 1999, delle politiche regionali per valorizzare le diversità linguistiche e culturali presenti sul territorio.
mercoledì 15 aprile 2009
NOVITA' (sic, sic) DA YOUTUBE
PURTROPPO :
Cliccate qui ---> http://www.youtube.com/user/rusica4 è un canale Video Sloveno dove nell'ultimo video dal titolo -Resian folk music1 ( http://www.youtube.com/watch?v=RcC6BmgTLRo&feature=channel_page )- si evidenzia con un cerchio rosso lo sventolio di una bandiera Slovena su un balcone a Stolvizza. Da vedere e se volete anche da commentare.
Novità da Oseacco
Alpini e Camerari
Sabato 11 e domenica 12 Aprile il gruppo Alpini Monte Canin di Oseacco di Resia ha raccolto per le popolazioni terremotate degli Abruzzi 1000,00 €.Che saranno poi dati alla sezione centrale di Udine che con altre sezioni Alpine hanno partecipato a questa iniziativa. Sempre a Oseacco i camerari nelle stesse giornate hanno raccolto circa 1300,00 € e pure questi saranno devoluti ai terremotati. Un grazie a tutti i paesani che hanno partecipato a questa iniziativa.
Questo articolo mi autorizza a pubblicizzare un nuovo sito dedicato completamente a Oseacco. Complimenti per l'iniziativa e a voi tutti ecco il nuovo link http://valresiaoseacco.splinder.com/ . Già che ci sono vi voglio ricordare che potete leggere tutte le News dalla Val Resia cliccando questo link http://valresianews.blogspot.com/Identita’ e Tutela Val Resia
Iscriviti
Ultimi Commenti
Post più popolari
-
Articolo aggiornato il 21 gennaio 2013 Estratto del programma RAI 3 "E se Domani" del 19 Gennaio 2013. Nel documento si dice chi...
-
IL GRAZIE DEGLI EMIGRANTI GLI ADERENTI AL COMITATO RESIANO COLGONO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE DI VERO CUORE IL CORO MONTE CANIN , CHE H...
-
PRATO DI RESIA SABATO 31 MARZO 2007 ORE 16.00 PRESSO SEDE DEI CACCIATORI. ASSEMBLEA APERTA A TUTTI I CITTADINI .ORDINE DEL GIORNO: ...
-
RESIANI: RAZZA UNICA AL MONDO Resia hanno sempre sostenuto: Noi non siamo friulani, non siamo sloveni, non siamo russi. Noi siam...
Lettori fissi
Informazioni personali
Il Popolo Resiano, lotta contro l'imposizione all'appartenenza alla Minoranza Nazionale Slovena, che, imposta contro la volontà Popolare, tende a distruggere la nostra millenaria storia. Non ci faremo abbagliare da facili promesse di posti di lavoro, o di finanziamenti. No! Perchè noi non ci sentiami Sloveni. Nei nostri Cuori e nel nostro Spirito ci identifichiamo semplicemente come Resiani, con la nostra Lingua, la nostra Cultura e le nostre Tradizioni.
I.T.V.R. ha bisogno anche del tuo sostegno finanziario per continuare la sua attività. Invia un tuo contributo al n° di c.c.postale 87264578 intestato a : Identità e Tutela Val Resia Via Poma 5 Oseacco di Resia Udine ITALIA
Translate
RESIA OGGI
SITI VAL RESIA
Sito Ufficiale
Lingua e Storia della Val Resia
Resiani Deceduti per la Patria
Attività Resiane
Archivio blog
-
▼
2025
(
80
)
-
▼
novembre
(
27
)
- RESIAN LANGUAGE
- RESIAN LANGUAGE (San Giorgio)
- Val Resia: CONFLITTO POLITICO-CULTURALE
- Prato - Ravanza 1960 circa
- Coritis 1962
- Prato di Resia - Ravanza
- Prato di Resia
- Località Zaslatina - sopra Coritis
- Stolvizza prima del terremoto
- Stolvizza 1945 circa
- Resia: Alunni della scuola media anno scolastico...
- Cartolina Uccea
- Arrotino Resiano in Serbia nel 1923
- Prato di Resia 1929
- Oseacco - prima anni del 1950
- Jan Niecisław Baudouin de Courtenay “Sull’apparten...
- Val Resia - Uccea
- Antico Slavo Orientale
- Prato - Ravanza
- Oseacco di Resia
- Val Resia 1931
- Uccea di Resia 1958
- Oseacco Maggio 1958
- Coritis 1966 circa
- Val Resia 1956
- Val Resia 1967
- RESIAN LANGUAGE - PETER JURGEC
-
▼
novembre
(
27
)
Etichette
- aaa cercasi ( 1 )
- appuntamenti ( 5 )
- articoli di Franco Tosoni ( 1 )
- articolo 2007 ( 208 )
- articolo 2008 ( 158 )
- articolo 2009 ( 168 )
- articolo 2010 ( 263 )
- articolo 2011 ( 191 )
- articolo 2012 ( 145 )
- articolo 2013 ( 76 )
- articolo 2014 ( 78 )
- articolo 2015 ( 76 )
- articolo 2016 ( 94 )
- articolo 2017 ( 66 )
- articolo 2018 ( 37 )
- articolo 2019 ( 56 )
- articolo 2020 ( 21 )
- articolo 2021 ( 21 )
- articolo 2022 ( 22 )
- articolo 2023 ( 70 )
- articolo 2024 ( 80 )
- articolo 2025 ( 79 )
- Bugie - Fake ( 1 )
- Cividale del Friuli ( 2 )
- comune ( 18 )
- comunicato ( 15 )
- Coronavirus Covid-19 ( 1 )
- dedicata a Voi ( 1 )
- dedicato a Te ( 1 )
- diamo una mano a Tom ( 2 )
- documenti ( 465 )
- Elezioni Comunali ( 3 )
- folklore e tradizione ( 126 )
- foto coritis - corùto ( 27 )
- foto gniva ( 10 )
- foto lischiazze - gost ( 8 )
- foto monte Canin ( 3 )
- foto oseacco - osojane ( 132 )
- foto panoramiche ( 64 )
- foto prato - ravanza ( 50 )
- foto Resiani nel Mondo ( 6 )
- foto resiutta - tana bile ( 5 )
- foto san giorgio - bila ( 9 )
- foto stolvizza - solbiza ( 25 )
- foto uccea ( 7 )
- foto zamlin ( 2 )
- identità e tutela - comitato ( 199 )
- identità e tutela - iniziative ( 199 )
- identità e tutela sez. estero ( 3 )
- identità e tutela sez. lombardia ( 1 )
- Ilaria Tuti ( 3 )
- legge 205 ( 10 )
- legge 26 minoranza slovena imposta ( 5 )
- Legge 482/99 ( 2 )
- Lingua Resiana ( 2 )
- Ninfa Dormiente ( 3 )
- notizie storiche - ricerche ( 47 )
- parco Prealpi Giulie ( 1 )
- pensieri e parole ( 2 )
- poesie ( 1 )
- protestiamo con ( 3 )
- Regione FVG ( 1 )
- resia - russia ( 1 )
- Resia Oggi ( 4 )
- Resiani nel Mondo ( 5 )
- ricerche ( 7 )
- Ricorso Pratica Legale Riconoscimento Lingua Resiana ( 3 )
- sondaggi ( 3 )
- sport ( 1 )
- Storia su Resia ( 15 )
- Studi sul Resiano ( 3 )
- Unesco - Consiglio d'Europa ( 1 )
- Unione degli Istriani ( 1 )
- Valli del Natisone - Torre ( 3 )
- Vecchie Cartoline Resia ( 40 )
- video - audio ( 64 )