martedì 29 ottobre 2024
RESIANI SEMPLICEMENTE RESIANI - MUSICA TIPICA RESIANA: LA ZÏTIRÄ
venerdì 25 ottobre 2024
LA VAL RESIA NON È IN "BENECIA"
Da quando in qua la Val Resia fa parte della BENECIA?
( Le continue bugie della propaganda Slovena)
giovedì 24 ottobre 2024
NINFA DORMIENTE: Com'è nato questo Libro
Per l'occasione era presente la scrittrice Ilaria Tuti autrice del romanzo storico "Ninfa Dormiente" che come sapete è ambientato a Resia.
In quell'occasione ha spiegato come è nato il romanzo "Ninfa Dormiente".Eccovi il video dove la stessa Ilaria Tuti spiega passo dopo passo il tutto.
mercoledì 23 ottobre 2024
TERESA BATTAGLIA - "NINFA DORMIENTE"
Il commissario Teresa Battaglia ancora sulla scena del delitto. Sullo sfondo di un omicidio camuffato da suicidio, le montagne friulane della Val Resia.
Lunedì 28 ottobre torna in prima serata su Rai 1 la serie “I casi di Teresa Battaglia”, interpretata da Elena Sofia Ricci, diretta da Kiko Rosati e tratta dai romanzi di Ilaria Tuti.
martedì 15 ottobre 2024
Il Resiano è una Lingua riconosciuta dall'UNESCO come Lingua in pericolo
Gli interessi finanziari, vedesi foto, "abbagliano" le Nostre Istituzioni?
Da sapere:
Oggi a San Pietro al Natisone la Presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar di fronte ai sindaci del Friuli Orientale ha sottolineato che “il bilinguismo è una ricchezza straordinaria”.
Alla Scuola Bilingue, rivolgendosi agli studenti, insegnanti, genitori e alle autorità presenti, tra cui il sindaco di Resia, in occasione del 40 esimo anniversario dell’istituto, Pirc Musar ha ribadito che “Gli sloveni della Slavia veneta hanno preservato la cultura, la lingua e l'identita'.