Visualizzazione post con etichetta articolo 2024. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta articolo 2024. Mostra tutti i post
martedì 31 dicembre 2024
martedì 24 dicembre 2024
martedì 3 dicembre 2024
lunedì 2 dicembre 2024
Stolvizza 1948
Etichette:
articolo 2024
,
foto stolvizza - solbiza
Oseacco 1971
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco 1971
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco di Resia
Per chi non lo sa,il piazzale Dul, ora parcheggio, sotto ci sono tutte le case distrutte dal terremoto del 6 maggio 1976.
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco di Resia
Foto maggio 1976, via
Fassal, stradina interna che va all'attuale Villaggio Lario.
Foto concesse fa Foladore Attilio
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco di Resia
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco di Resia
Oseacco via Monte Canin - Roiza, addobbata per la processione.
Foto primadel terremoto del 1976
Foto concessa da Foladore Attilio
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
Oseacco - via Roiza
Etichette:
articolo 2024
,
foto oseacco - osojane
venerdì 29 novembre 2024
Resiani di Oseacco profughi in Toscana
Una foto della famiglia Di Lenardo Urša:
Da sinistra a destra Anna (1906) in Micelli, Angela Giuseppa Paletti (1878), Maria (1901) in Bobaz, Giuseppe Giovanni (1876, fratello di mio bisnonno), con il figlio Giuseppe (1914) ed in fine Luigi (1908).
La foto fu scattata ne 1917 circa nel periodo in cui i Resiani furono sfollati in Toscana durante la prima Guerra Mondiale.
Foto concessa da Di Lenardo Nadia Urša
Etichette:
articolo 2024
,
foto Resiani nel Mondo
Resiani di Oseacco a Milano
Fine anni 50
Da sinistra:
Madotto Maria Ciakerin, Anna Madotto Celinauo, Madotto Ferdinando Presliza, Madotto Marietta Presliza e Madotto Albina Paulinauo ( conosciuta come Albina Tomasauo, perché suo papà si chiamava Tommaso).
Etichette:
articolo 2024
,
foto Resiani nel Mondo
giovedì 28 novembre 2024
Resiani di Coritis a Milano negli anni 1960 circa
Muratori: seduto sul carretto Simeone Di Lenardo Clucaz, in sella alla "bicicletta" Onorato Di Lenardo Urscion, tutte e due di Coritis.
Etichette:
articolo 2024
,
foto Resiani nel Mondo
martedì 26 novembre 2024
Resiani di San Giorgio in Lussemburgo 1960
Etichette:
articolo 2024
,
Resiani nel Mondo
giovedì 14 novembre 2024
Val Resia ❤️
lunedì 11 novembre 2024
Le peculiarità dei Resiani
Tratto dal Messaggero Veneto di Domenica 10 novembre 2024
ps.:
Segnalo a tutti Voi che nell'articolo in questione c'è un errore di stampa.
Non sono 1600 anni, bensì 600 anni.
mercoledì 6 novembre 2024
NINFA DORMIENTE - LIPE BILE MASKIRE
Splendida Esperienza
delle Nostre Donne Resiane che hanno partecipato alla fiction.
Grazie a loro la nostra Cultura ha avuto modo di essere conosciuta e apprezzata.
Nella foto le Nostre Concittadine con:
Kiko Rosati (regista)
Giulio Cristini (Sandro)
Alessandro Orrei (Diego)
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)