ROSAJANSKI DOLUNO - Dulïna se nalaža tu-w Reġuni Friuli-Venezia Giulia. Göra Ćanïnawa na dilä di mërä ta-mi to Laško anu to Buško nazijun.


IL SITO DEDICATO A TUTTO IL POPOLO RESIANO CHE TENACEMENTE CONTINUA A DIFENDERE LINGUA,CULTURA E TRADIZIONE


Il Popolo Resiano, lotta contro l'imposizione all'appartenenza alla Minoranza Nazionale Slovena

martedì 21 febbraio 2017

Regione Friuli V.G.: «Una proposta di legge per valorizzare il Resiano»

 "Creare un Istituto per la Promozione del resiano e delle varianti linguistiche delle Valli del Natisone, del Torre e della Val Canale per salvaguardare il patrimonio linguistico, culturale e storico di Coloro Che, non riconoscendosi Nella Comunità autoctona di minoranza slovena, rivendicano venire propria l 'identità trasmessa nei secoli Attraverso le Espressioni linguistiche resiane, natisoniane, della Valle del Torre e della Val Canale ".

lunedì 6 febbraio 2017

10 ANNI DI BLOG 31 GENNAIO 2007 - 2017

Eccovi il primo articolo postato su questo Blog. 
Dedicato a tutto coloro che mi hanno dato una mano.

GRATUITAMENTE  ( PLOVEK )
GRAZIE  ( BOKALUNITO )


IL GRAZIE DEGLI Emigranti

domenica 5 febbraio 2017

O siamo tutti sloveni o tutti resiani!

Tratto dal sito lintver.it


Siamo tutti Sloveni o Tutti Resiani!

"Il Tipico modo di cantare accompagnati Dalla fisarmonica e Una Caratteristica della musica popolare slovena" - dice lo Spacapan.
Ma Anche Di quella resiana ??? !!!
Con Notevole Ritardo, solista Oggi 26 ottobre, mi imbatto in un Intervento del Consigliere Regionale Mirko Spacapan "O Siamo tutti Sloveni, o Tutti resiani", apparso sul n. 38 del 11 ottobre 2007.
Premetto Chiaramente Che la diatriba Sloveni o resiani non m'interessa.
Ho le mie idee e me le tengo.

Piuttosto Rimango perplesso Leggendo:
"... Per dimostrarlo Tra Uno slogan e L'Altro Hanno intonato tipici brani locali, accompagnati Dalla fisarmonica.
Ora - qui bisogna decidere Una delle due verità: o siamo Tutti Gli Altri Sloveni resiani,

sabato 4 febbraio 2017

PIETRO FORTUNA: da il giornale LIBERTA' del 02-04-1946

AL SUONO DELLE CAMPANE

Ce ne accorgemmo subito allorquando la lunga e caratteristica colonna di Pakard, dopo avere attraversato il semi distrutto abitato di resiutta si ingolfò in uno stretto dedalo di vicoletti dal ciottolato sconnesso e infilò la Valle Resia che si schiudeva, dinanzi agli occhi attoniti, tra il verde dei suoi prati e il sole di primavera, come al sorriso invitante e cordiale di una bella ragazza. I viandanti, curvi sotto le gonfie gerle di fieno o pieni di ciottoli, volgono il colto dal denso polverone, agitando l'altra in un festoso saluto "troppa grazie- pareva dicessero- troppa grazia". Lungo la strada che costeggiando il fiume sale su su fino alle pendici del canin, le automobili della "Commissione" scivolano veloci e silenziose. ed ecco apparire, dall'uscita da un'ampia curva il campanile della frazione di San Giorgio.  Ma la commissione non si ferma e continua imperterrita la sua corsa puntando su Prato di Resia, capoluogo della valle. Anche qui festoni tricolori, un frenetico agitare di bandiere, la scosciante musica delle campane e tanto, tanto popolo che si riversa dalle case e sul sagrato della chiesa ove le macchine si sono fermate.  E' una manifestazione gaia e commovente al medesimo tempo e gli sfingei possono a mala pena seguire il sindaco che, aiutato da robusti giovanotti, si fa largo verso i locali ove avrà luogo l'inchiesta. I delegati hanno abbandonato il loro contegno solenne e sorridono cordialmente prendendo fotografie a destra e a manca. Vi sono moltissime donne che osservano la semplice eleganza delle delegate francesi ed inglesi, dandosi gomitate nei fianchi, nascondendo timide la loro allegra risata nel cavo della mano. E' uno strano paese Resia, un paese che esiste e non esiste al medesimo tempo; un paese polivalente; formato da ben sei frazioni, distanti parecchi chilometri le une delle altre. E' il complesso di questi paesini: Prato, Oseacco, Stolvizza, Gniva, San Giorgio, Coritis e Uccea che prendono il nome di Resia dal fiume omonimo che nasce dal Canin e scende rumoreggiando fino a Resiutta, sulla pontebbana, ove si getta il canale.
L'ORGOGLIO DEI RESIANI
I Resiani, sono molto orgogliosi del loro fiume che, come l'Isonzo che le acque intensamente azzurre.

giovedì 2 febbraio 2017

1150 ° anniversario del riconoscimento della lingua liturgica slava

I risultati del concorso pubblico per la progettazione di 10 € moneta d'argento collettore di commemorazione del 1150 ° anniversario del riconoscimento della lingua liturgica slava

In agosto 2016 Národná banka Slovenska (NBS) ha annunciato un concorso pubblico per la progettazione di 10 € d'argento collezionista di monete per commemorare il 1150 ° anniversario del riconoscimento della lingua liturgica slava. Un totale di nove disegni di otto designer sono stati iscritti al concorso.

Nel novembre 2016 i progetti sono stati valutati in forma anonima da parte del Comitato per la valutazione dei disegni commemorative e Coin Collector. Che assiste il Comitato nel suo compito sono stati tre esperti esterni: Ján Steinhübel presso l'Istituto di Storia dell'Accademia slovacca delle scienze, Peter Mulik dalla organizzazione nazionale patrimonio Matica Slovenská, e il professor Jan Lukačka dalla Facoltà di Lettere dell'Università Comenius.

            Un disegno di Roman Lugar è stato assegnato il primo premio e, su raccomandazione del Comitato, è stato approvato dalla Banca Consiglio NBS come il progetto per la moneta. Il Comitato ha elogiato il progetto per la sua arte e per la straordinaria armonia compositiva tra le due parti. L'elemento di rilievo su ogni lato si inquadra in un cerchio, creando così una composizione visivamente unificato. Il design dritto si basa su un reperto archeologico - una targa da Bojná nella Slovacchia occidentale - che simboleggia gli inizi del cristianesimo in quella che oggi è la Slovacchia. Il rovescio mostra il Cristo crocifisso e, simbolicamente sotto i bracci della croce, i santi Cirillo e Metodio, "gli apostoli degli Slavi", nella giusta stile iconografico. I consiglieri tecnici rimasti colpiti anche con la raffigurazione di una croce greca sul dritto, in riferimento a Bisanzio, e una croce latina sul retro, che simboleggia Roma. La lingua liturgica slava si allude su entrambi i lati della moneta, con esempi di glagolitico.