giovedì 10 marzo 2016
Raccolta Firme: RESIANO, IN APRILE FIRMA E FAI FIRMARE - DIFENDI LA TUA IDENTITA' E QUELLA DEI TUOI FIGLI
Popolazioni slave si insediarono nell'odierna Carinzia ai tempi di Carlo Magno.
mercoledì 9 marzo 2016
Il Resiano Comm. Francesco Madotto di Oseacco, Campione del Mondo 2016
Boston, 28 febbraio 2016
Specialità di Canottaggio Veterani 75-79 anni
Percorso distanza olimpica di 2000m. in 7'28''
Classificatosi al 1° posto
2016 C.R.A.S.H.-B. Sprints World Indoor Rowing Championships
Event: | Veteran Men (Age 75-79) |
place | last_name | first_name | affiliation | final_time | age |
---|---|---|---|---|---|
1 | Madotto | Francesco | circolo canottieri aniene | 07:28.0 | 76 |
2 | Winter | Stephen | Unaffiliated (USA) | 08:03.0 | 75 |
3 | Kreitner | Philip C. | Unaffiliated (USA) | 09:00.3 | 76 |
4 | Borger | Frank | Unaffiliated (USA) | 10:14.7 | 78 |
Results generated by: | ErGO! Indoor Race Management System |
Copyright: | © 2016 C.R.A.S.H.-B. Sprints World Indoor Rowing Championships |
venerdì 4 marzo 2016
COMUNE DI RESIA: 1976 Terremoto in Val Resia
Boris Pahor
Articolo di Franco Tosoni
Dopo aver letto QUESTO ARTICOLO .......................ecco.......
Quello che ho da dirvi
Dopo aver letto QUESTO ARTICOLO .......................ecco.......
Quello che ho da dirvi
Chi è Boris Pahor? Un personaggio ambiguo e indefinibile per come interpreta le sue origini e per come si definisce. E’ uno scrittore sloveno con cittadinanza italiana, nato a Trieste il 26 agosto 1913, un ultracentenario che ancora adesso è alla ricerca di una sua vera identità. Il giorno del ricongiungimento della città di Trieste all’Italia, legge come una condanna per il suo popolo sloveno, elogiando tutti coloro che combatterono nelle file dell’esercito austriaco contro l’Italia.
giovedì 3 marzo 2016
Boris Pahor : UNA CONTINUA DELUSIONE
Ancora una volta,il Signor Pahor perde l'occasione di parlare con senso di responsabilità. Sono quasi 103 i suoi anni,ma il difettino di non dire tutta la verità e di non essere più sensibile nei suoi ragionamenti non l'ha perduta. Ve lo ricordate il suo pensiero a riguardo della elezione di un Sindaco di colore in Slovenia? (
“Abbiamo dato tanto per quel pezzo di terra e adesso abbiamo un sindaco nero. Dio mio, dov’è in tutto ciò la coscienza nazionale? Se hanno già eletto un non sloveno avrebbero dovuto votare un membro della comunità italiana che vive lì. Far diventare uno straniero sindaco è un cattivo segno”. Ebbene di seguito pubblico l'Articolo apparso sul Messaggero Veneto del 2 marzo 2016 dove,per l'ennesima volta, espone il suo pensiero senza prima pensare,meditare e misurare il tutto dinanzi a una platea di giovani studenti.
“Abbiamo dato tanto per quel pezzo di terra e adesso abbiamo un sindaco nero. Dio mio, dov’è in tutto ciò la coscienza nazionale? Se hanno già eletto un non sloveno avrebbero dovuto votare un membro della comunità italiana che vive lì. Far diventare uno straniero sindaco è un cattivo segno”. Ebbene di seguito pubblico l'Articolo apparso sul Messaggero Veneto del 2 marzo 2016 dove,per l'ennesima volta, espone il suo pensiero senza prima pensare,meditare e misurare il tutto dinanzi a una platea di giovani studenti.
La lezione di Pahor ai giovani gemonesi: mai stancarsi di lottare
martedì 1 marzo 2016
lunedì 29 febbraio 2016
REFERENDUM PROPOSITIVO DELLA REGIONE FRIULI E TRIESTE E DELLE PROVINCE AUTONOME DEL FRIULI E DI TRIESTE
Abrogazione delle UTI e istituzione delle Province Autonome del Friuli e di Trieste
SABATO 05 MARZO 2016 DALLE 10.30 ALLE 12.30 A TARVISIO IN PIAZZA UNITA' (per i residenti nella circoscrizione dell'ex Tribunale di Tolmezzo);
DOMENICA 06 MARZO 2016 DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 A GORIZIA IN CORSO VERDI (per i residenti nella circoscrizione del Tribunale di Gorizia);
SABATO 12 MARZO 2016 ALLE ORE 12.00 IN VIA LIONELLO A UDINE
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI
SABATO 05 MARZO 2016 DALLE 10.30 ALLE 12.30 A TARVISIO IN PIAZZA UNITA' (per i residenti nella circoscrizione dell'ex Tribunale di Tolmezzo);
DOMENICA 06 MARZO 2016 DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 A GORIZIA IN CORSO VERDI (per i residenti nella circoscrizione del Tribunale di Gorizia);
SABATO 12 MARZO 2016 ALLE ORE 12.00 IN VIA LIONELLO A UDINE
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI
sabato 27 febbraio 2016
Fiamme a Oseacco prefabbricato distrutto
Un prefabbricato di Oseacco, utilizzato come abitazione dopo il terremoto del 1976, ma ora adibito a ricovero attrezzi, è andato distrutto nel pomeriggio di ieri da un improvviso incendio scoppiato verso le 14.30 e dovuto, probabilmente, a un corto circuito. L’intervento dei Vigili del fuoco di Gemona e dei volontari del posto hanno scongiurato che il fuoco si potesse propagare ad altri prefabbricati e alle vicine abitazioni, provocando danni incalcolabili.
venerdì 26 febbraio 2016
"C'è una fossa comune a Corno di Rosazzo": è giallo su un documento della Farnesina
L’annuncio di Luca Urizio, presidente della Lega Nazionale di Gorizia, sulla base di un incartamento. Nel cuore dei Colli Orientali sarebbero state gettate nel 1945 tra le duecento e le ottocento persone
giovedì 25 febbraio 2016
La Guerra Civile tra le Valli del Natisone e la val Resia
Dal libro:“HO INCONTRATO L’SS CHE MI AVEVA FUCILATO”
Articolo di Franco Tosoni
Trascrivo una parte del dialogo che si svolse tra Arrigo Forniti “Mosca” e l’SS che lo aveva fucilato, Sandro Meneghin. E’ la parte del racconto che il Meneghin descrive i momenti rilevanti di come fu preparato ed eseguito l’assalto agli stavoli Slaue di Oseacco in cui furono fucilati otto partigiani, fra questi si salvò “Mosca”, pur gravemente ferito.
Forniti - “In luglio ho fatto due settimane di campeggio a Cavallino di Jesolo e questo mese per un’altra settimana, ho fatto un bel giro sulle montagne del Friuli”. Meneghin - “Ah, conosco bene i monti del Friuli e della Carnia. Quand’ero con i tedeschi, ne ho fatta della strada per quelle valli ed ho combattuto parecchio contro i partigiani slavi”.
Gli feci notare che in Friuli e Carnia i partigiani erano italiani e che per trovarne di slavi bisognava essere andati in Benecia e Slovenia.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)