ROSAJANSKI DOLUNO - Dulïna se nalaža tu-w Reġuni Friuli-Venezia Giulia. Göra Ćanïnawa na dilä di mërä ta-mi to Laško anu to Buško nazijun.


IL SITO DEDICATO A TUTTO IL POPOLO RESIANO CHE TENACEMENTE CONTINUA A DIFENDERE LINGUA,CULTURA E TRADIZIONE


Il Popolo Resiano, lotta contro l'imposizione all'appartenenza alla Minoranza Nazionale Slovena

domenica 12 giugno 2016

Фрязино ( Fryazino - Russia ) - Resia ( Udine Italia )

Dopo due anni di contatti e incontri con il Consolato Russo in Udine l’Associazione IDENTITA’ E TUTELA VAL RESIA ha fatto dare l’avvio per il gemellaggio tra Resia e Fryazino (Russia).
E’ grazie a questo assiduo lavoro che I.T.V.R. ha avuto la lungimiranza nel cogliere l’occasione di dare al nostro Comune l’opportunità di attirare possibili investimenti per uno sviluppo che possa mantenere i Resiani nella propria Valle. Siamo sicuri e fiduciosi che il tutto possa portare benefici per tutti e invitiamo lo Stato, la Regione ed il Comune di Resia affinchè il gemellaggio possa avvenire e consolidarsi al più presto e che l’iniziativa intrapresa da I.T.V.R. possa dare ottimi risultati di collaborazione e di amicizia tra i due Paesi.









giovedì 9 giugno 2016

Resia: Delegazione russa da oggi in visita alla vallata

Da «la Russie l'antenat» recita un brano di Arturo Zardini. A parte l'affermazione, tutta da dimostrare, in virtù del suo ultra millenario isolamento Resia ha conservato alcune sue caratteristiche tra cui una lingua slava antica giunta fin qui in modo quasi integrale.