mercoledì 6 giugno 2007
OSEACCO DI RESIA
martedì 5 giugno 2007
OSEACCO DI RESIA
E LO CHIAMANO SOLO SLOVENO ( ? )
| Plurilinguismo come risorsa e potenzialità delle minoranze Le minoranze linguistiche, plurilingui per tradizione e per necessità, si propongono come modello di comunicazion tra lingue e culture e come laboratorio di soluzioni per rispondere da una parte al bisogno inalienabile di identità e di radicamento della persona umana, dall’altra alla «rivoluzione» di un mondo sempre più globalizzato e di società sempre meno omogenee dal punto di vista culturale e linguistico. | 
LA CHIAMANO - COMUNITA' SLOVENA -
| Tutela degli sloveni, le gravi responsabilità degli oppositori Che sia la volta buona? La prima riunione operativa del Comitato paritetico, che ha avuto luogo il 14 maggio scorso a Trieste, si è svolta in un clima sereno e costruttivo, il che promette bene per il suo lavoro futuro e dà una qualche speranza alla comunità slovena in Italia. | 
lunedì 4 giugno 2007
AUDIZIONE
sabato 2 giugno 2007
lingue slave
Da Wikipedia,
██ Paesi dove una lingua slava occidentale è lingua nazionale
██ Paesi dove una lingua slava orientale è lingua nazionale
██ Paesi dove una lingua slava meridionale è lingua nazionale
Danza Resiana
| Ella von Schultz-Adaiewsky (1846-1926) 
 | |||
 
 

