La tradizionale Sagra di Coritis ha sempre il suo fascino. Una sagra piccola, semplice, ma con un Cuore Grande.
Anche quest'anno tanta gente ha partecipato alla S.Messa delle 11, con canti anche in Latino. Direi Emozionante.

20^Festa del Frico Resiano
17/21 Agosto
Numerose le bancarelle presenti alla manifestazione in programma che proporranno l’Aglio di Resia, erbe spontanee, prodotti dei Presidi friulani Slow Food, degli Ecomusei della Regione, di hobbisti, degli artigiani, arrotini e dei mercatini delle "robe di una volta".
Per gli appassionati della natura l’Ente Parco delle Prealpi Giulie propone il test "Sniffing dell’aglio" e la visita guidata alla "Biodiversità della Val Resia" su "Ta Lipa Pot".
Funzioneranno ricchi chioschi enogastronomici, pietanze a base d’aglio e non solo…..
Tutta la manifestazione si svolgerà a Prato di Resia dal 13 al 15 agosto 2011.
Programma:
L'articolo 10 di tale legge - ricorda oggi Camber - prevede la costituzione di un Comitato regionale per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta formato dall'assessore regionale alla Cultura, dal direttore centrale del medesimo servizio, da due esperti di dialetti scelti dalle Università del Friuli Venezia Giulia e da tre esperti delle realtà culturali operanti nel settore dialettale.