Dopo aver evidenziato le difformità, le discordanze: dalle tabelle della segnaletica stradale, al museo, dal bunker “stella rossa”, all'aglio di Resia, questa volta, dietro alcune segnalazioni e altrettante indicazioni, secondo la sensibilità di una attenta osservazione di alcune disarmonie che accompagnano la vita della nostra valle, riporto quanto è emerso da queste piccole o grandi annotazioni: le analisi, le considerazioni e le conclusioni.
Queste annotazioni hanno per oggetto, principalmente, il paese di Oseacco, una delle frazioni del nostro comune, con circa 200 abitanti.
Questo paese, che negli ultimi 50 anni, ha dato i natali a tre corazzieri per il servizio al Quirinale: Giovanni Barbarino, Antonio Di Lenardo e Francesco Madotto ed è per questo motivo che il Comune di Resia ha deliberato di intitolare un viale, viale dei Corazzieri, a Oseacco.
A seguire le altre segnalazioni, che comprendono: